Petra du Diavulu

[Picta.11]

Sputa fuoco questa Pitta

Ingredienti: Asprocotto, Pecorino Arrosto, ‘Nduja di Spilinga e Olio EVO.

Allergeni

€ 5,00

_______

Gusto deciso e sapore chiaramente calabrese! La ‘nduja, il salume piccante spalmabile più famoso della Calabria, il pecorino con latte 100% calabrese e l’olio extravergine della Piana sono gli ingredienti che la compongono.

Consigliata a chi ama i salumi, i formaggi genuini e il piccante, molto piccante!

Come lascia intendere il suo nome…

” Nome Luogo o Personaggio

Petru du Diavulu (Pietra del diavolo) è il macigno leggendario del Monte Sant’Elia. Un giorno un uomo dal volto nero e un grande sacco sulla schiena si presentò al Santo Elia, che se ne stava in solitaria meditazione. L’uomo, che era il diavolo, aprì il sacco e mostrò al Santo una grande quantità di monete. Raccontò di poterla dividere col Santo, il quale, invece, prese le monete e cominciò a lanciarle lungo la china: mentre rotolavano si tramutavano in pietre nere, quelle che ancora oggi si possono reperire sul monte.

Contrariato, il diavolo balzò in piedi, ma, all’improvviso, alle sue spalle si aprirono due grandi ali nere di pipistrello, con le quali egli si alzò in volo, planò sul mare e vi si tuffò sprofondando. Sul mare si delineò un’isola a forma di cono, dalla cui sommità incavata uscivano lingue di fuoco e fumo.

Era lo Stromboli, col demonio imprigionato che soffiava fiamme e tuoni.

Sul monte Sant’Elia si trova ancora oggi la grande pietra con le impronte di unghie lasciate dal diavolo prima di spiccare il volo per inabissarsi nel mare.